Molti lo amano alla follia non staccandosi dal televisore, altri non lo guardano, lo snobbano.
Il fascino che contraddistingue Sanremo è imponente, mobilita quasi tutta l'Italia, tra giornalisti, televisioni, carta stampata, presentatori, cantanti, addetti ai lavori etc...
Si comincia a parlare di Sanremo mesi e mesi prima con il toto presentatori, vallette e le polemiche dei loro compensi, poi della lotteria dei cantanti in gara, e ancora degli ospiti nazionali e internazionali, tutto per raggiungere il culmine della presunta perfezione in cinque serate.
Quest'anno l'arduo compito di dirigere la 63° Edizione del Festival della Canzone Italiana, aspetterà a Fabio Fazio accompagnato da Luciana Littizzetto, con l'intento di dare una svolta carismatica alla kermesse che molti considerano ormai vecchia e datata.
La novità importante prevede non ci siano le solite vallette, ma bensì saranno serate colme di ospiti nazionali e internazionali, con le commemorazioni ufficiali verso Lucio Dalla e Mike Buongiorno.
Tra la giuria di qualità saranno presenti Carlo verdone, Serena Dandini, Stefano Bartezzaghi, Nicola Piovani, Eleonora Abbagnato, Claudio Coccoluto, Nicoletta Mantovani, Cecilia Chailly, Rita Marcotulli, Paolo Giordano, e molto probabilmente anche l'amato e temuto giudice di "Masterchef" Carlo Cracco.
Tra i Big in gara, che quest'anno si esibiranno con due canzoni troviamo:
Almamegretta (Mamma non lo sa - Onda che vai)
Annalisa (Non so ballare - Scintille)
Chiara (L'esperienza dell'amore - Il futuro che sarà)Daniele Silvestri (A bocca chiusa - Il bisogno di te)
Elio e le Storie Tese (Dannati forever - La canzone mononota)
Malika Ayane (Niente - E se poi)
Marco Mengoni (Bellissimo - L'essenziale)
Maria Nazionale (Quando non parlo - E' colpa mia)
Marta sui tubi (Dispari - Vorrei)
Max Gazzè (Sotto casa - I tuoi maledettissimi impegni)
Modà (Come l'acqua dentro il mare - Se si potesse non morire)
Raphael Gualazzi (Sai - Senza ritegno)
Simona Molinari con Peter Cincotti (Dr. Jekyll e Mr. Hide - la felicità)
Simone Cristicchi (Mi manchi - La prima volta)
Tra i giovani invece:
Andrea Nardinocchi (Storia impossibile)
Antonio Maggio (Mi servirebbe sapere)
Ilaria Porceddu (In equilibrio)
Irene Ghiotto (Baciarmi?)
Blastema (Dietro l'intima ragione)
Paolo Simoni (Le parole)
Renzo Rubino (Il postino)
Ma al teatro Ariston i cantanti non saranno i soli a calcare il palco, le bellezze non mancheranno di certo (ma non come gli anni passati).
Faranno le loro apparizioni le bellissime Bar Rafaeli che sfoggerà abiti di Roberto Cavalli e Bianca Balti che sarà impreziosita dagli abiti creati apposta per lei da Dolce e Gabbana.
Per i look dei due presentatori invece, Luciana Littizzetto si è affidata ad un pool di stylist tra Aquilano Raimondi, Gianluca Capannolo, Albino, Gabriele Colangelo e Kristina Ti, mentre Fabio Fazio indosserà esclusivamente degli smoking di Ennio Capasa per Costume National.
E per finire sarà un trionfo di scarpe Jimmy Choo e gioielli Chopard.
E per finire sarà un trionfo di scarpe Jimmy Choo e gioielli Chopard.
Tra gli ospiti illustri sicuri della loro presenza, ci saranno Andrea Bocelli, Beppe Fiorello, Neri Marcorè, Claudio Bisio, Maurizio Crozza, Asaf Avidan, Roberto Baggio, Flavia Pennetta e Carla Bruni. Indiscrezioni dicevano di un'apparizione in ultima serata anche dei Colplay, ma nulla è stato confermato.
Il Festival vedrà il suo svolgimento da martedì 12 fino a sabato 16 Febbraio.
Buona visione.
Nessun commento:
Posta un commento